La nostra speranza in un futuro migliore non può venire e non verrà dai mercati, ma dalla cultura e dalla sua bellezza
ALBERGO DIFFUSO BORGODIFIUME
"UN PO' CASA,
UN PO' ALBERGO"
PER UN TURISMO SLOW, SOSTENIBILE
E DI COMUNITÀ
Un viaggio esperienziale per ritrovare sé stessi in un “museo all’aperto” nel borgo di Fiumefreddo Bruzio, uno dei borghi più belli d’Italia. Fuori dal turismo fast e di massa: un borgo, il suo paesaggio, il suo castello, le sue chiese, le opere di Salvatore Fiume.
Borgodifiume, grazie alla sua formula gestionale, si caratterizza per una marcata coerenza con i temi dell’autenticità e della relazionalità, della sostenibilità ambientale e alimentare.
“Un viaggio slow in un borgo slow”.
“La bellezza non salverà il mondo se noi non salviamo la bellezza” Salvatore Settis
Camera “Azalea” simboleggia la femminilità (3 posti letto) Dispone di tre posti letto (1 letto matrimoniale e 1 letto singolo) Bagno con vasca e finestra Balcone con vista mare Pavimento […]
Camera “Boungaville” simboleggia la passione (4 posti letto) Dispone di 4 posti letto (due letti matrimoniali e uno singolo, in due stanze, ideale per una famiglia con bambini) Bagno con […]
Camera “Camelia” simboleggia il sacrificio (2 posti letto) Dispone di due posti letto (due letti singoli che all’occorrenza possono unirsi) Bagno con doccia e finestra Vista su un bellissimo scorcio […]
Camera “Dalia” simboleggia il buon gusto (3 posti letto ) Dispone di tre posti letto, un letto matrimoniale e uno singolo Bagno con doccia e finestra con vista mare Parquet […]
Dispone di doppio ingresso e quattro posti letto che all’evenienza possono diventare sei posti letto, visto che le due camere comunicano. Composta da tre ambienti: camera da letto, cucina e […]
‘A casa di Donna Pina fa parte dell’albergo diffuso Borgodifiume e si trova a 200 metri dalla Residenza d’epoca è composta da tre ambienti: tre camere da letto cucina attrezzata […]
L’Enolibrobirreria “A Piazzetta” ha selezionato un assortimento
tra i migliori vini calabresi e alcune tra le migliori birre artigianali esistenti. A pochi passi dalla Residenza, troverete, il cibo di strada, gli aperitivi ma anche pranzi e cene.
“A Piazzetta” offre un viaggio nei sapori e nelle vie del gusto,
da gustare insieme agli amici o farsene di nuovi nel nostro
spazio all‘ aperto..
All‘Osteria Convivio le parole d’ordine sono identità e semplicità guardando alla qualità delle materie prime e alla cucina
con consapevolezza e responsabilità. E‘ un luogo che vuole condividere per vivere insieme, è un posto in cui ricreare il clima ospitale delle trattorie di un tempo dove si poteva trovare calore umano e voglia di stare insieme è come aprire la casa agli amici.
Il cibo rimane sempre l’anima del territorio, vero attrattore nazionale ed internazionale che può far emergere storie, leggende, assieme al profumo della terra che ospita. La riscoperta del borgo italiano con il suo stile di vita slow e la tutela e valorizzazione di una alimentazione buona e sana è un’urgenza civile e sociale.